.

.

Linguine con cozze e pomodorini

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
  • 1/2kg di cozze
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 10 pomodorini tagliati in 4
  • 200g di linguine
  • 1 manciata di prezzemolo tritato
  • pepe q.b.

Pulite bene le cozze ancora chiuse, spazzolatele sotto l’acqua corrente ed eliminate il filamento nero (detto bisso) che è presente intorno alla parte esterna. Successivamente, trasferite le cozze in una bacinella con acqua e sale e lasciatele spurgare per un’ora almeno.

In una padella profonda e antiaderente versate 2 cucchiai di olio e imbionditevi l’aglio. Prima che diventi nero, toglietelo e aggiungete le cozze, saltatele per qualche minuto e sfumate con il vino. Alzate la fiamma e quando il vino sarà evaporato, circa 2-3 minuti, coprite e cuocete fino a che tutte le cozze sono aperte, circa altri 5 minuti.

Spegnete il fuoco, eliminate le cozze che non si sono aperte ed estraete il frutto da quelle aperte. Filtrate il liquido di cottura.

In un’altra padella larga riscaldate i restanti 2 cucchiai di olio e aggiungete i pomodorini. Cuocere 5 minuti e aggiungete le cozze sgusciate e il loro liquido di cottura. Saltare altri 2-3 minuti facendo attenzione che il sughetto finale non si secchi troppo. Nel frattempo, preparate la pasta.

Mettete sul fuoco una pentola con acqua e sale, aspettate che bolla e calate le linguine. Scolatele un paio di minuti prima rispetto al tempo di cottura indicato sulla confezione, aggiungetele alla padella e saltate per circa 2 minuti.

Spolverizzate di prezzemolo e servite in tavola. Chi lo gradisce, potrà completare il piatto con una spruzzata di pepe.

In caso di condimento troppo arido

Se a cottura ultimata il condimento dovesse risultare un po’ arido potete aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta. Inoltre, come tocco finale potreste optare per qualche goccia di olio extra vergine di oliva crudo che imaprtirà ancora più sapore al piatto. Infine, per ben regolarsi con le dosi è importante sapere che la pasta lunga, come le linguine, non cresce con la cottura.

Ti potrebbero interessare

Altri Articoli

Cozze gratinate

Un antipasto gustoso al sapore di mare. Puoi servire questo antipasto con altre cozze cotte più semplicemente in padella con aglio, olio, prezzemolo e un

Leggi Tutto »

Pasta con la spigola

Il periodo è quello giusto e il nostro chef Giuseppe ci consiglia un piatto particolare, la pasta con la spigola. Provate pure questa ricetta di

Leggi Tutto »

Cernia “Agghiotta”

INGREDIENTI • Cipolla • Aglio intero (abbondante) • Sedano (abbondante) • Una carota • Prezzemolo e olio d’oliva • Due bicchieri di vino bianco secco

Leggi Tutto »
Scrivici ora
1
Scan the code
Ciao! Vuoi iscriverti ai nostri corsi di apnea? Chiedici pure!