
SKIN DIVING E SNORKELING
A chi è rivolto questo corso?
Lo skin diving è come lo snorkeling solo che, per osservare la vita acquatica più da vicino, ci si immerge in apnea. È un ottimo modo per esplorare il mondo sommerso nel caso in cui tu non possa immergerti o la subacquea non faccia per te. Che tu ti trovi in un lago d’acqua dolce, nell’oceano, a casa o in una delle destinazioni di vacanza subacquea, il corso PADI Skin Diver ti insegna a goderti la vita sommersa e ad immergerti per brevi visite.Per iscriverti a un corso PADI Skin Diver, devi avere almeno 8 anni. Devi possedere adeguate abilità natatorie e trovarti a tuo agio in acqua. Non è richiesta precedente esperienza di immersione.
Che cosa imparerai?
Il corso PADI Skin Diver ti insegna:
- A come scegliere, regolare e usare attrezzatura per lo skin diving.
- Le principali linee guida per la sicurezza in e vicino all’acqua.
- Tecniche di snorkelling e skin diving, tra cui il controllo della pesata, il nuoto in superficie, svuotare lo snorkel e scendere sotto la superficie senza alcuno sforzo.
- Effettuare un’immersione opzionale in un sito d’immersione locale.

BASIC FREE DIVER
A chi è rivolto questo corso?
Il corso PADI Basic Freediver è un sotto-corso del PADI Freediver. È un corso iniziale ideale per sviluppare solide abilità d’apnea. Imparerai i principi base dell’apnea e ti concentrerai sulla pratica di tecniche per trattenere il respiro in piscina o in un sito di acqua confinata. Per iscriverti a un corso PADI Basic Freediver, devi avere almeno 12 anni. Devi possedere adeguate abilità di nuoto ed essere in buone condizioni di salute. Non è richiesta precedente esperienza di snorkeling, skin diving o apnea.
Che cosa imparerai?
Il corso PADI Basic Freediver consiste di due fasi principali:
- Sviluppo teorico – attraverso lo studio indipendente con il PADI Freediver Touch™ (oppure il tuo istruttore può condurre sessioni in classe).
- Una sessione in acqua confinata – per imparare le tecniche per trattenere il respiro, così come apnea statica, dinamica e corrette procedure di coppia. L’obiettivo è di eseguire un’apnea statica per 90 secondi e una dinamica di 25 metri/80 piedi.

FREE DIVER
L’apnea riguarda la forza interiore, la disciplina e il controllo. Se hai sempre voluto entrare silenziosamente nel mondo sommerso, secondo i tuoi ritmi, e rimanerci fino a che il tuo respiro te lo permette, allora l’apnea è quello che fa per te. Iscriverti al corso PADI Freediver è il tuo primo passo verso la scoperta del perché l’apnea sta diventando un modo popolare per esplorare il mondo sommerso.
Per iscriverti a un corso PADI Freediver, devi avere almeno 15 anni. Devi possedere adeguate abilità di nuoto ed essere in buone condizioni di salute. Non è richiesta alcuna precedente esperienza di snorkeling, skin diving o apnea.
Che cosa imparerai?
Il corso PADI Freediver consiste di tre fasi principali:
- Sviluppo teorico dei principi dell’apnea attraverso lo studio autonomo con il PADI Freediver Touch™ (oppure il tuo istruttore può condurre sessioni in classe).
- Una sessione in acqua confinata – per imparare le tecniche per trattenere il respiro, così come l’apnea statica e quella dinamica. L’obiettivo è di eseguire un’apnea statica per 90 secondi e una dinamica di 25 metri/80 piedi.
- Sessioni in acqua libera per far pratica di immersione libera e in assetto costante, oltre che delle appropriate procedure di coppia L’obiettivo è di effettuare un’immersione di apnea in assetto costante a 10 metri/30 piedi.

Advanced Free Diver
A chi è rivolto questo corso?
In apnea, raggiungere un nuovo limite di tempo o una nuova profondità è una sensazione incredibile. Soddisfa ogni desiderio personale di dare il meglio di sé e di essere orgogliosi di ciò che si raggiunge. Il corso PADI Advanced Freediver è stato pensato per soddisfare il tuo personale bisogno di affinare e migliorare le abilità d’apnea, permettendoti di progredire lentamente mentre apprendi come si comporta il tuo corpo durante l’apnea.
Per iscriverti al corso PADI Advanced Freediver devi avere almeno 15 anni ed avere un brevetto PADI Freediver (o essere in possesso di un brevetto equivalente di un’altra organizzazione didattica)
Che cosa imparerai?
Il corso PADI Advanced Freediver consiste in tre fasi principali:
- Sviluppo teorico su tecniche e attrezzatura di apnea avanzata. Studierai autonomamente con il PADI Freediver Touch™ (oppure il tuo istruttore può condurre sessioni in classe).
- Una sessione in acqua confinata per imparare le tecniche di allungamento e rilassamento, così come affinare l’apnea statica e quella dinamica. L’obiettivo è di effettuare un’apnea statica di 2 minuti e 30 secondi (2 minuti per apneisti di età inferiore ai 18 anni) e un’apnea dinamica di 50 metri/165 piedi (40 metri/130 piedi per apneisti di età inferiore ai 18 anni).
- Sessioni di acqua libera per fare pratica di immersioni libere più profonde e in assetto costante, insieme ad altre procedure di coppia e tecniche di soccorso. L’obiettivo è quello di effettuare un’immersione di apnea in assetto costante a 20 metri/65 piedi di profondità (15 metri/50 piedi per apneisti di età inferiore ai 18 anni).

MASTER FREE DIVER
A chi è rivolto questo corso?
Se sei un apneista avanzato, che vuole imparare ad affinare il suo stile di vita e di addestramento in modo da potersi avvicinare ai massimi livelli dell’apnea, allora il corso PADI Master Freediver è ciò che fa per te. Attraverso sessioni specifiche, porterai la tua apnea statica, la tua apnea dinamica, l’immersione libera e in assetto costante ad un livello superiore.
Per iscriverti al corso PADI Master Freediver devi avere almeno 18 anni ed essere PADI Advanced Freediver (o essere in possesso di un brevetto equivalente di un’altra organizzazione didattica)
Che cosa imparerai?
Il corso PADI Master Freediver consiste in tre fasi principali:
- Sviluppo teorico di argomenti quali alimentazione, rilassamento e tecniche avanzate di respirazione. Studierai autonomamente con il PADI Freediver Touch™ (oppure il tuo istruttore potrebbe condurre sessioni in classe). Inoltre, effettuerai una ricerca come assegnamento per il Master Freediver.
- Una sessione di acqua confinata, per migliorare i tentativi di apnea statica e dinamica, compresa un’immersione in apnea dinamica senza pinne. L’obiettivo è di eseguire un’apnea statica per 3 minuti e 30 secondi e una dinamica di 70 metri/230 piedi.
In acqua libera, sessioni per fare pratica della compensazione col metodo Frenzel ed effettuare immersioni di riscaldamento/controllo per l’apnea libera e in assetto costante. L’obiettivo è di effettuare un’immersione in apnea in assetto costante a 25 metri/90 piedi.

CORSO ISTRUTTORI FREEDIVER APNEA PADI
Se sei un appassionato di apnea, è probabile che spendi molto del tuo tempo a pensare e parlare di apnea, condividendo i dettagli delle tue ultime avventure.
Diventare un Istruttore di Apnea PADI ti permetterà di fare della tua passione una professione.
È necessario un duro impegno, ma si viene gratificati da un nuovo lavoro, che ti consente di condividere con gli altri gli incredibili risultati raggiunti.
Trasformerai in meglio la vita dei tuoi allievi, arricchendo la tua.
Ci sono due strade per diventare PADI Freediver Instructor.
La prima è per apneisti esperti che acquisiscono competenze didattiche frequentando un corso di formazione PADI Freediver Instructor
La seconda strada è per istruttori apneisti provenienti da altre didattiche che vogliono aderire all’organizzazione PADI frequentando un Orientamento Padi Freediver Instructor.
Per iscriversi ad un corso di Formazione per Istruttore PADI di Apnea, è necessario avere almeno 18 anni di età, avere una certificazione PADI Master Freediver (o di avere una certificazione equivalente), essere un istruttore Emergency First Response corrente e presentare un certificato medico firmato da un medico entro 12 mesi.
Per gli Istruttori PADI Open Water Scuba Instructor (o livello superiore) che sono anche apneisti esperti, che hanno una certificazione PADI Advanced Freediver o equivalente possono inviare direttamente una Application “PADI Application Freediver Instructor” ai loro PADI Regional Headquarters.
Cosa imparerai ?
Nel corso Istruttore PADI Freediver che ha una durata minima di quattro giorni, tra sessioni teoriche e pratiche, imparerai:
- Norme e procedure del corso PADI Freediver
- Apprendimento e Istruzione
- Capacità di insegnamento
- Supervisione e Gestione della sicurezza e dei rischi in Apnea
- Fisiologia e Psicologia
- Organizzazione e Marketing dell’Apnea
- Nella parte relativa alla sezione di Orientamento per Istruttori di Apnea, che può essere effettuata in prima persona o attraverso un webinar di un paio d’ore, vengono insegnati i seguenti argomenti chiave:
- Norme e procedure del corso PADI Freediver
- Organizzazione e Marketing dell’Apnea
Per entrambi i programmi, c’è anche un approfondimento sui temi ambientali e un esame finale scritto.